
VIDEO – Accesso agli atti e connessa necessità di oscuramento dei dati
https://youtu.be/rBr9y4ev1s4?feature=sharedFonte: Canale Youtube di Formazione Ifel
https://youtu.be/rBr9y4ev1s4?feature=sharedFonte: Canale Youtube di Formazione Ifel
Piattaforma Unica della Trasparenza per gli enti locali. Sul sito Anac lo schema per le pubblicazioni La Piattaforma Unica della Trasparenza, promossa da Anac, procede nel suo cammino di semplificazione burocratica e…
Pantouflage, emanate da Anac le Linee Guida. Potere regolatorio e sanzionatorio dell’Autorità Hai mai sentito parlare di "pantouflage"? Questo fenomeno, noto anche come "revolving doors", descrive il passaggio di funzionari…
Più agevole e omogeneo inserimento nei siti web di dati, documenti e informazioni che vanno obbligatoriamente resi noti in base agli obblighi di pubblicità e trasparenza.Lo ha deciso Anac con la delibera…
Si terrà a Roma mercoledì 18 dicembre 2024 la decima edizione della Giornata dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct). Il tema di quest’anno sarà la trasparenza declinata nella semplificazione degli…
Tra le misure di prevenzione della corruzione, particolare rilievo assume il divieto di pantouflage (alla francese) o revolving doors (all’inglese). E’ il fenomeno del passaggio sospetto dei funzionari pubblici dal settore pubblico a quello…
Report Anac: Qualificazione delle stazioni appaltanti 4.554 le stazioni appaltanti qualificate, 518 le centrali di committenzaLe stazioni appaltanti qualificate in Italia sono 4.554. Le centrali di committenza sono 518. Le amministrazioni convenzionate alle centrali di committenza sono 8.056. La maggior parte delle…
C’è tempo fino al 31 gennaio 2025 per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale Rpct, da parte dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) delle pubbliche amministrazioni e…
Busìa eletto Presidente dell’European Network for Public Ethics, la Rete europea delle Autorità Anticorruzione Il Presidente dell’Anac Giuseppe Busìa è stato eletto Presidente della Rete europea delle Autorità Anticorruzione (European Network for Public Ethics).La…
Il portale è stato strutturato per rispondere alle esigenze di diversi utenti, offrendo contenuti e risorse specifici per Pubbliche Amministrazioni, soggetti privati, cittadini, designers e developers.È online il nuovo sito dedicato…